Contribuisci alla causa
Donazioni offline
Per effettuare il bonifico utilizza queste coordinate bancarie:
IBAN: IT19C0503401647000000019333 sul conto intestato a C’è da fare ETS
Banco BPM – Piazza Meda, 4 Milano
Dal 2023 ‘C’è da fare’ diventa
Il nostro scopo è il sostegno di progetti a favore di ragazzi in difficoltà, in particolare di tipo psicologico e psichiatrico, attraverso la raccolta fondi, eventi e iniziative sportive e culturali.
Alla fine dell’evento ciclistico benefico dello scorso giugno ero distrutto dalla stanchezza ma non riuscivo a dormire: ero emozionato, pensavo a quanto eravamo riusciti a fare in così poco tempo, unendo fatica, spirito di partecipazione, amicizia ed entusiasmo. Era un peccato che quell’energia non continuasse a scorrere, interromperla sarebbe stata un’occasione persa.
Da quella notte insonne è nata una nuova associazione: C’è da fare. Sempre.Paolo
Cari amici,
sono orgoglioso di presentarvi il nuovo volto di “C’è da fare”.
È stato il titolo della canzone scritta per Genova nel 2019, ha dato il nome (“C’è da fare e ascoltare”) al progetto dello scorso anno con cui abbiamo raccolto 50.000€ da devolvere all’Ospedale Gaslini di Genova e ora è anche il nome di una nuova Associazione no profit.
Ora è una realtà: è un’associazione benefica che ha come focus principale gli adolescenti. Il disagio giovanile è un’emergenza ancora poco conosciuta ma ospedali, medici e operatori del settore hanno bisogno di fondi per studiare nuovi protocolli e poterli mettere in pratica con il personale necessario. “C’è da fare” vuole essere un punto di riferimento per i giovani in difficoltà e dopo il Gaslini sta collaborando con l’Ospedale Niguarda di Milano per creare un nuovo protocollo sanitario di supporto ambulatoriale ad alta intensità specifico mai concepito prima d’ora negli ospedali italiani.Paolo
Costituzione dell’Associazione riconosciuta no profit “C’è da Fare” per l’organizzazione e promozione di raccolte fondi a favore dei giovani in difficoltà.
Costituzione di un team benefico in occasione della gara ciclistica 24H Castelli di Feltre: raccolti circa 50.000 € destinati al progetto “C’è da fare e ascoltare” sviluppato con l’ospedale Gaslini di Genova, a favore di adolescenti con difficoltà psicologiche e ritirati socialmente.
Uscita della canzone “C'è da fare” che ha coinvolto 25 grandi artisti italiani: raccolti oltre 35.000€ destinati ad anziani e disabili residenti nella zona colpita dal disastro del crollo del ponte Morandi di Genova.
Per effettuare il bonifico utilizza queste coordinate bancarie:
IBAN: IT19C0503401647000000019333 sul conto intestato a C’è da fare ETS
Banco BPM – Piazza Meda, 4 Milano
Per essere informato su eventi e iniziative, lasciaci i tuoi contatti qui:
Designed with ♡ by Alessio Piceno
In vendita dal 2 maggio
Acquista il merchandising sul sito di Baldoni Bike Shop, il ricavato della vendita sarà devoluto alla nostra Associazione.