L’Associazione nasce da un’idea del Presidente Paolo Kessisoglu a cui si è unita la spinta organizzativa di Silvia Rocchi, Co-fondatrice e Direttrice Generale di C’è Da Fare.
Si può dire che “discenda” da una canzone, registrata con l’aiuto di più di 25 artisti italiani nel 2019 con lo scopo di raccogliere fondi per persone in stato di fragilità, e che nel tempo sia diventata un’organizzazione a sostegno dei più giovani in grado di creare progetti con gli ospedali, organizzare eventi di raccolta di notevole portata come cene di gala con aste benefiche o eventi sportivi che hanno anche dato vita a una squadra di instancabili ciclisti amatoriali e di ex campioni. Una sorta di dream team grazie al quale negli anni sono state raccolte decina di migliaia di euro.
Si articola in più obiettivi, che ci piacerebbe condividervi.
C’è Da Fare ETS desidera:
le diverse forme di ritiro sociale e di disagio psicologico e neuropsichiatrico nei giovani.
di coloro che, dimessi da un percorso clinico, poggiano ancora su equilibri psicologici precari.
di cronicizzazione delle malattie psichiatriche in età evolutiva.
impotenti nel dolore, impreparate alla gestione delle emergenze psichiatriche all'interno del proprio nucleo familiare.
sul tema dei disagi psichici e sulla necessità di investimenti per la salute mentale.
Per noi di C’è Da Fare ETS la trasparenza è un valore fondamentale.
Per questo motivo ci impegniamo ogni anno a scrivere una rendicontazione economica dettagliata per mostrarvi i risultati del nostro lavoro e delle vostra generosità.
Associazione C’è Da Fare ETS
Sede legale: Piazzale Luigi Cadorna 13, 20123 Milano
Codice fiscale: 97945710156
Partita IVA: 13846170960
2025© C'è Da Fare - Da un'idea di Paolo Kessisoglu – Design by Savant Studio