Le azioni concrete di Responsabilità Sociale d’Impresa sono aumentate del 40% negli ultimi 10 anni. Oltre il 70% delle imprese italiane quotate ha inserito nel proprio piano strategico obiettivi socio-ambientali.
Le aziende sono complici di un processo di trasformazione civile che sfocia in un bisogno sempre più impellente di comunicare il proprio impegno nel sociale, e instaurano così sempre più frequentemente relazioni con le realtà no profit per migliorare la reputazione del proprio brand e avvalorare il loro operato su più livelli.
Noi di C’è Da Fare ETS siamo siamo lieti di poter avviare collaborazioni con enti, aziende ed istituzioni che condividono le nostre priorità e che si dimostrano interessate a sostenere un progetto già esistente o in partenza da zero.
Diversi brand amici hanno scelto di sostenere C’è Da Fare e i suoi progetti in più occasioni ed eventi che abbiamo organizzato ad oggi, e per questo siamo molto grati. Sono davvero tanti per riportarli tutti, ma approfondendo i nostri eventi li troverai. Se anche il tuo brand vuole sostenerci, scrivici!
Artisti, cantanti, attori ma soprattutto: amici ♥️
Lorenzo Jovanotti
Cantante
Katia Follesa & Angelo Pisani
Comici
Geppi Cucciari
Comica
Valeria Graci
Comica
Diodato
Cantante
Saturnino
Musicista
Alessandro Del Piero
Ex Calciatore
Eros Ramazzotti
Cantante
Tiziano Ferro
Cantante
Achille lauro
Cantante
Mr. Rain
Cantante
Silvia Salis
Ex Atleta
Eleonora Pedron
Attrice
Paolo Bettini
Ex ciclista pro, campione olimpionico, 2 volte campione del mondo
Luca Paolini
Ex ciclista pro, gregario di campioni
Valerio Agnoli
Ex ciclista pro, gregario di campioni
Iader Fabbri
Ciclista, biologo, nutrizionista di campioni
Justine Mattera
Showgirl, ciclista amatoriale
Silvia Parietti
Ex ciclista pro, campionessa d’Italia
Chicco Pellegrino
Campione del mondo ed olimpionico di sci di fondo, ciclista amatoriale
Deborah Spinelli
Influencer, triatleta amatoriale
Marco Varisco
Maestro vetraio, ciclista amatoriale
Giovanni Visconti
Ex ciclista pro, 3 volte campione d’Italia, d’Europa under 23, 9 volte maglia rosa
Alessandro Ballan
Ex campione del mondo di ciclismo
Marco Bandiera
Ex ciclista pro
Paolo Belli
Cantautore, conduttore, ciclista amatoriale
Daniele Bennati
CT della nazionale, ex ciclista pro, vincitore di tappe al Tour de France, al Giro d’Italia e alla Vuelta di Espana
Juri Chechi
Ex ginnasta e personaggio televisivo, campione olimpico atlanta 1996
Alan Marangoni
Ex ciclista su strada e pistard italiano. Campione nazionale di inseguimento su pista 2005
Occupy Albaro è un’Associazione apolitica, apartitica e senza fini di lucro, fondata nel luglio del 2013. Promuovono attività solidali senza perdere la goliardia e la voglia di divertirsi.
In occasione delle edizioni 2023 e 2024, gli amici de La Granfondo Mangia e Bevi hanno avviato una raccolta fondi per sostenere C’è Da Fare ETS. La Granfondo Mangia e Bevi è un percorso che si svolge tra Vercelli e Monferrato: tra borghi secolari, vitigni e i caratteristici infernot, le grotte scavate sotto le case, nel tufo, destinati alla conservazione dei cibi e dei vini.
In occasione della Castelli24H 2023 e 2024, il brand Eevye ha regalato all’Associazione una collezione di cappellini e accessori personalizzati, realizzati con inserti in pelle lavorata al laser e assemblati artigianalmente. Cappellini e accessori sono disponibili ai nostri stand durante gli eventi come gadget da regalare a chi effettua una donazione.
Oggi il Pedale Feltrino è la realtà ciclistica più importante del Bellunese e una delle più importanti del Veneto, con una fama riconosciuta in tutta Italia grazie anche alla sua “anima organizzatrice” di eventi di respiro internazionale: dalla granfondo Sportful Dolomiti Race, alla Mini GranFondo Sportful – Franco Ballerini, la 24 ore su strada Castelli24h, alla Xc San Vittore e la Sportful Dolomiti Gravel.
Flippermusic, leader italiano nella Production Music, supporta il progetto “Flippermusic per l’infanzia“, offrendo alle Associazioni, Fondazioni e ONG che tutelano i diritti e la salute dei bambini un account gratuito per accedere al suo vasto repertorio musicale, da usare in iniziative e campagne di comunicazione.
Associazione C’è Da Fare ETS
Sede legale: Piazzale Luigi Cadorna 13, 20123 Milano
Codice fiscale: 97945710156
Partita IVA: 13846170960
2025© C'è Da Fare - Da un'idea di Paolo Kessisoglu – Design by Savant Studio